Il monumento ad Eleonora d’Arborea

-  270  - ―  Studio critico sulla storia primitiva della Sardegna , Cagliari, Tipografia Nazionale, 1877. ―  Età ed origine del genere umano , Cagliari, Tipografia Nazionale, 1887. Prunas Tola A., Il Barone di Maltzan in Sardegna. Traduzione dal tedesco con note del cavaliere Prunas , Milano, Alberto Brigola & C Editori, 1886. Salice G., Amministrazioni locali e formazione delle élites rurali in Sardegna: dal rifor- mismo settecentesco alla fine dell’Ancien Régime, in Centri di potere nel mediterraneo occidentale: dal Medioevo alla fine dell’antico regime , Milano, Franco Angeli, 2018. ―  Dal villaggio alla nazione: la costruzione delle borghesie in Sardegna , Cagliari, AM&D, 2011. Scano-Naitza M.G., Pittura e scultura dell’Ottocento , Nuoro, Ilisso, 1997. Signori E., Politica, economia, società a Cremona nel primo quarantennio postunita- rio, in Ottocento cremonese , I, Cremona, Turris, 1990. ―  Vita politica e amministrazione nel quarantennio postunitario , in Storia di Cremo- na. L’Ottocento , a cura di Maria Luisa Betri, Azzano San Paolo, Bolis Edizioni, 2005. Sotgiu A., Proteste intorno al Papa ed al Civile Principato di lui , Cagliari, Alagna, 1860. ―  Applausi alla Enciclica pontificia es al sillabo, tipografia e libreria arcivescovile, ditta Giacomo Agnelli, via S. Margherita, num. 1. Un fascicolo in 8° di pag. 29 Milano del 8 dicembre 1864. ―  La voce di un cattolico sopra la causa del Papa: da Oristano nella Sardegna . Ori- stano, Tip. Arborense, 1870. Soldi F., Risorgimento cremonese , Cremona, Pizzorni, 1963. Solinas M., S’UNDA MANNA (La grande onda) Oristano: fonti memoria e cronaca del- la grande alluvione del 9 dicembre 1860 , Ghilarza, ISKRA Edizioni, 2015. Sorba R.C., L’eredità delle mura. Un caso di municipalismo democratico (Parma 1889- 1914) , Venezia, Marsilio, 1993. Sotgiu G. - Accardo A. - Carta L. (a cura di), Intellettuali e società in Sardegna tra Restaurazione e Unità d’Italia, Atti del convegno nazionale di studi, Oristano, 16/17 marzo 1990, Oristano, S’Alvure, 1991. Tola P., Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna ossia storia della vita pubblica e privata di tutti i Sardi che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e de- litti , Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1838, Vol. 2. Turco G. , Relazione del Giurì artistico pel Monumento da elevarsi in Oristano ad Eleo- nora d’Arborea , Cagliari, Tipografia dell’Avvenire di Sardegna, 1872. Virdis Limentani C., “ Un ben meritato sasso ” - Il monumento di Eleonora d’Arborea a Oristano. La scena e il retroscena . IX Convegno internazionale del gruppo di ricerca “Scrittrici&Scritture dell´Università di Siviglia - La voce delle Dee”, Sassari, 2012. Zichi G., I Cattolici sardi e il Risorgimento, Villanova Monteleone, Soter editrice, 2008. Nella pagina accanto, Monumento a Eleonora d’Arborea , Foto Stefano Orrù · Archivio Fondazione Oristano

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=