Il monumento ad Eleonora d’Arborea
- 268 - BIBLIOGRAFIA Aa.Vv., Accademia letteraria in onore di Eleonora d’Arborea promossa dal prof. Giuseppe Regaldi, Cagliari, Tipografia del Corriere di Sardegna, 1865. Aa.Vv., Quaderni oristanesi , Oristano, Sa Porta, nn. 1-36, 1982-1995. Aa.Vv., Quaderni bolotanesi , Bolotana, Passato e Presente, Cagliari, nn.1-30, 1975-2004. Aa.Vv., Dizionario biografico dell’Episcopato Sardo, L’Ottocento, Vol. III, a cura di F. Atzeni - T. Cabizzosu, Cagliari, PFTS, 2019. Aa.Vv., Intellettuali e società in Sardegna tra Restaurazione e Unità d’Italia, atti del Convegno Nazionale di Studi, (Oristano, 16/17 marzo 1990), a cura di G. Sotgiu - A. Accardo - L. Carta, Oristano, Editrice S’Alvure, 1991. Aa.Vv., Piccola guida per le città di Cagliari, Oristano ed Iglesias cogli orari delle vie ferrate e delle vetture pubbliche nell’isola di Sardegna e dei vapori tra l’Isola e il Conti- nente, Cagliari, Tipografia del Commercio, 1872. Aa.Vv., Catalogo degli oggetti offerti per la lotteria a beneficio del monumento ad Ele- onora d’Arborea, Cagliari, Tipografia del Corriere, 1868. Aa.Vv., Minori e minoranze tra Otto e novecento , Cagliari, CUEC, 2009. Aa.Vv., Oristano, La storia, le immagini , Oristano, Editrice S’Alvure, 1994. Alaimo A., L’organizzazione della città. Amministrazione e politica urbana a Bologna dopo l’Unità (1859-1889) , Bologna, Il Mulino, 1990. Angius V., sub voce “ Oristano ” in G. Casalis, Dizionario geografico-storico-statisti- co-commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna , G. Maspero librajo, Cassone, Mar- zorati, Torino, Vercellotti tipografi, 1833-1856. Balzani R., Un comune imprenditore. Pubblici servizi, infrastrutture urbane e società a Forlì (1860-1945) , Milano, Franco Angeli, 1991. Baudi di Vesme C., Considerazioni politiche e economiche sulla Sardegna, Torino 1848, ora in Baudi di Vesme La Sardegna nel 1848, Cagliari, Fossataro, 1968. Bazzano N., Eleonora d’Arborea mancata madre della patria in Un archivio digitale del Risorgimento-Politica, cultura e questioni sociali nella Sardegna dell’Ottocento , Ca- gliari, Grafica del Parteolla, 2015. Bedogné D., Messa di Requie di Carlotta Ferrari , Milano, Edizioni ETS, 2013. Bellieni C., La lotta politica in Sardegna dal 1848 ai giorni nostri , in La Sardegna nel Risorgimento, a cura del Comitato sardo per le celebrazioni dell’Unità, Sassari, Gallizzi, 1962. Bloch M., Réflexions d’un historien sur les fausses nouvelles de guerre, in Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII. Bonu R., Scrittori sardi , Sassari, Gallizzi, 1961, vol. II, pp. 373-380. Boscolo A. - Brigaglia M. - Del Piano M., La Sardegna contemporanea, Cagliari, La Torre, 1974. Carta L., Giovanni Spano e i suoi corrispondenti, vol.III:1856-1860, Nuoro, Ilisso, 2017. ― Il “mito” di Eleonora d’Arborea nell’Ottocento (Relazione al convegno “ Elianora de Arbaree. Sa Iuighissa ”, Oristano, Hospitalis Sancti Antonii, 9-10 dicembre 2016).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=