Il monumento ad Eleonora d’Arborea

-  192  - Opere Accademia di poesia estemporanea data la sera del 2 d’agosto nel teatro d’Angennes , raccolta dallo stenografo F. Delpino, Torino 1833;  Consolazione a Silvio Pellico. Ode di G. R. improvvisata in Alba il giorno 9 ottobre 1833 , Alba 1833;  Versi di G. R. poe- t estemporaneo , Perugia 1836;  Poesie estemporanee e meditate dell’avvocato G. R. da Novara , Novara 1840;  Il museo Santangelo , Napoli 1841;  Canti di G. R. , Torino 1858;  Canti di G. R. , Napoli 1860;  Canti e prose di G. R. , II, Torino 1861;  Canti e prose di G. R. , I, Torino 1862;  Canti biblici , Torino 1863;  Vittorio Alfieri, ode di G. R. , Torino 1863;  Roma, ode di G. R. , Bologna 1872;  Storia e letteratura. Prose di G. R. , con pre- fazione di G. Carducci, Livorno 1879;  Lezioni inedite di G. R. premessovi il discorso inaugurale di Carlo Negroni , Novara 1887;  Poesie di G. R. con prefazione di Eugenio Camerini , edizione postuma a cura di F. Orlando, I-II, Firenze 1894;  Scampoli regal- diani , a cura di G. Bustico, Bologna 1923. Fonti e Bibliografia Lettera di Regaldi a Bazzoni, 29 aprile 1834, in G. Bazzoni,  Contributo alla storia del romanzo storico italiano con lettere e documenti inediti , Città di Castello 1906, p. 44. L. Chiala,  Italia e Ungheria. G. R. a Kutaia nell’ottobre del 1850 , in  Rivista con- temporanea , XVI (1859), pp. I-XX; F. Orlando,  Valentuomini italiani contemporanei. G. R. , Firenze 1880; E. Stampini,  La lirica scientifica di G. R. , Torino-Roma 1880; O. Guerrini,  G. R. , in Id.,  Brandelli , Roma 1883; V. Julia,  R. e le Calabrie , Cosenza 1883; G. Carducci,  Studi, saggi e discorsi di Giosuè Carducci , Bologna 1898; Id.,  Ceneri e faville ,  Serie prima 1859-1870 , Bologna 1905; G. Gallo,  Della vita e delle opere di G. R. , Novara 1909; E. Stampini,  G. R. commemorato in Novara il dì 16 del gennaio 1910 dal socio nazionale residente Ettore Stampini , Torino 1910; E. Persico,  Letteratura filellenica italiana 1787-1870 , Roma 1920, pp. 120-122, 128-130, 139; C. Bertac- chi,  G. R. viaggiatore e geografo , Novara 1921; G. Mazzoni,  L’Ottocento , Milano 1934; G. Bustico,  Saggio di una bibliografia intorno a G. R. , in  Rassegna storica del Risorgi- mento , 1940, n. 27, pp. 275-301; M. Nagari,  Due lettere inedite di G. R. ad Alessandro Manzoni , Novara 1973; S. Alexiou,  Dionisiou Solomou Poesie e Prose , Atene 1994; I. D. Tsolkas,  G. R. e il risorgimento greco , in  Linguistica e letteratura , XXIX (2004), pp. 155-169. 285 285 Cfr. I.D. Tsolkas Dizionario Biografico degli Italiani , Volume 86, Torino, Treccani, 2016.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=