Il monumento ad Eleonora d’Arborea

-  144  - Dopo aver ottenuto la sospirata cittadinanza onoraria 251 , tra il 1875 e il 1876 An- tonio Satta Musio commissiona, con i buoni uffici dello zio Giuseppe, senatore del Regno, due quadri al pittore Antonio Benini. L’argomento delle due opere, neanche a dirlo è Eleonora d’Arborea 252 . 251 ASCO S.S., Deliberazioni della Giunta Municipale, fasc. 768, c. 224, seduta del 15 maggio 1875. 252 Nozze di Eleonora d’Arborea e Brancaleone Doria , cm 128x186 e Eleonora d’Arborea in atto di scrivere la Carta de Logu , cm 118x78. Sopra, Oristano, Palazzo degli Scolopi, A. Benini, Nozze di Eleonora , 1875. Nella pagina accanto, Oristano, Palazzo Campus-Colonna, A. Benini, Eleonora nell’atto di redigere la Carta de Logu , 1875. Foto Valter Mulas · Archivio Fondazione Oristano

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=