Il monumento ad Eleonora d’Arborea

- 125  - 2. Il primo monumento in Italia a femminile onoranza, una lettura al femminile Insomma per questo monumento pubblico, il primo dedicato in Italia a una donna, c’è una forte mobilitazione femminile, che mi pare da interpretare come segnale dei fermen- ti del nascente primo femminismo… La vicenda dell’erezione del monumento a Eleonora, a mio avviso, si inserisce in questo clima, trovando terreno propizio nelle tradizioni ma- triarcali della società sarda . 213 Le argute osservazioni della Scano Naitza sembrano confermate dalle più recenti indagini di Ilaria Urgu che ha documentato la presenza ad Oristano di una vera e propria strutturata organizzazione tutta femminile, che si adopera per la raccolta fondi per i feriti siciliani 214 . Tanto basta per dare una connotazione importante alla vicenda del monumento ad Eleonora. 213 Cfr. M.G. Scano, Pittura e scultura nell’Ottocento. Storia dell’arte in Sardegna, Nuoro, 1997, p. 206. 214 Cfr. I. Urgu “Le g iardiniere ” garibaldine. L’impresa dei Mille aiutata dalle sarde , L’Unione Sarda.it -  Cultu- ra. 27 Settembre 2017. Oristano, Palazzo degli Scolopi, corona bronzea riproducente un serto d’alloro. Dono delle donne veneziane,1884. Archivio fotografico Andrea Sanna

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=