Il monumento ad Eleonora d’Arborea
- 123 - Dell’inaugurazione, mi sarei affrettato ad emendare il mio dramma ed a farlo quindi rappresentare nel teatro nuovo di Oristano in questa circostanza; ma la ristrettezza del tempo me lo ha vietato, e bisogna che mi limiti a fare quanto mi è solamente permesso. Pongo a termine a questa mia lunga e forse noiosa lettera, pregandola di scusarmi, e se l’amore di patria mi ha fatto dimenticare le leggi della convenienza; e ringraziandola in anticipazione della cortesia con cui risponderà al mio mandato, interpretando i miei sensi presso tutta la colta cittadinanza Oristanese, ho l’alto onore di raffermarmi coi sensi del più distinto ossequio e speciale considerazione, Roma, li 3 maggio 1881 - di lei, Ill.mo Commendatore Oss.mo Serv.re ed Amico Efisio Ravot Licheri. Impiegato nell’Eco- nomato della Direzione Generale delle Poste. 211 Per l’inaugurazione Del monumento eretto in Oristano alla immortale Eroina Eleonora d’Arborea Canzone Questa, che il marmo eterna Non ebbe pari al mondo. In breve lido Tanto valor, tanta virtù si chiuse, Cui fora l’orbe angusto. Se incerto e fioco il grido Di tal donna immortale si diffuse. Attonite le genti Dall’umil Tirso udranno al Nilo augusto L’alto suon che la fama oggi ne spande, Quanto modesto un dì, tanto più grande. Donna si, ma nel core Cesare ed Alessandro. Alteramente Bella, nel fior delle divine membra Tempra sortia virile; ma del sesso gentile Le grazie non perdea. Fulmine in guerra, Astro d’amore in pace: eccelsa mente, Nobilissimi sensi; Spirti indomati, accensi D’eroica fiamma, e di qual mai la terra Maggior vide né uguale, Immensa carità del suol natale. Ben lo seppe Aragona Quando per folle cupidigia stese L’adunco artiglio su la preda ambita. Lionessa ferita, Delle paterne rocche allor difese La Donna D’Arborea. Cinse d’usbergo il sen, d’elmo la fronte, L’asta impugnò, sul perfido ladrone, Nuovo arcangiol di morte, Piombò rapida sì, che l’oste rea Veder, prostrare al suolo, 211 ASCO S.S., cart. 1611, fasc. 6382, cc. 5-8v.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=