Autunno fredda è la tua voce
65 71 Cammino lungo sentieri intrisi di pioggia e nel silenzio mi ascolto. Piango l’estate della mia terra che dorme un breve sonno sulla soglia dell’autunno. Ma un giglio è sbocciato sulla sabbia scarlatto come il sangue della lepre. E vive trionfale e solitario nel crepuscolo delle stagioni. O tu che passi non cogliere il giglio solitario se non hai forbici d’oro. (settembre 70) 72 Ascolto il galoppo delle stagioni sul selciato del tempo. Fioriscono asfodeli e rosmarino. Ma il maestrale ha squassato la palma. Io ti amo voce che trascorri su criniere d’argento e sai di conchiglie di stelle e di d’ippocampi. Accendi il lume, a notte, sotto il loggiato nella casa tra gli ulivi e dal cipresso voleranno a te passeri e pettirossi. Prendine uno. Tu serri nella mano un cuore vivo. Ma non cercare nei cieli bui le stelle. Ad altri mondi sorridono le Pleiadi nascoste. (Vigna, marzo 1971)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=