Autunno fredda è la tua voce
117 BIBLIOGRAFIA 1946 Testi teatrali programmati su Radio Sardegna G. Pau, Le stelle non tremano più (3 atti) (inedito) G. Pau, Beati quelli che piangono (atto unico) (inedito) 1949 Racconti G. Pau, L’Ospedale , in La Fiera letteraria, 9 maggio 1948. G. Pau, Il ladro e le anime del purgatorio , in Illustrazione Italiana, 1° agosto 1946. 1968 G. Pau, Tesori ed opere d’arte della Cattedrale di Ales , in Ales. La sua storia. I suoi problemi (Supplemento a Nuovo Cammino ), G. Gasperini Editore, Società Poligrafica sarda, Cagliari 1968, pp. 26-27. 1969 G. Pau, in Il Convegno , anno 22, n.7-8, luglio agosto 1969 (numero monografico su Giuseppe Pau, pp. 2-59. Liriche , pp. 5-32, nrr. I-L (la lirica L è la medesima della lirica XLIII). Racconti: L’Ospedale , pp. 33-37. Il ladro e le anime del purgatorio , pp. 38-47. Anacleto , pp. 48-59 (scritto antecedentemente il 4 maggio 1949). 1975 G. Pau, La cucina dei poveri , La grotta della vipera: rivista trimestrale di cultura, I, 1, 1975. pp. 41-46. 1979 G. Pau, Il Sinis , (saggio storico-lirico), presentazione di Mario Puddu, assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna Editrice Ente provinciale del Turismo, Oristano. 1980 G. Pau, Quattro note storiche sullo stemma della IV provincia , Amministrazione Provinciale di Oristano, Oristano 1980.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=