Sa Pippia de Maju
- 89 - - 88 - Dopo questa consegna simbolica, sa Pippia de Maju viene restituita al Presidente che avrà cura di conservarla in un luogo fresco fino all’indomani mattina quando avverrà la consegna ufficiale a su Componidori successivamente alla cerimonia della Vestizione. 74 Durante la preparazione di questo “scettro fiorito” il clima è di festa: allegria e chiacchiere inondano la sala, ogni tanto qualcuno si dirige verso la coppia di uomini intenti nell’assemblaggio, per offrirgli da bere, per verificare a che punto si è arrivati o per dare un saluto e scambiare una battuta, alcuni si avvicinano solo a preparazione ultimata, altri più curiosi sostano per tutto il tempo al fianco di chi è all’opera. 75 Bisogna sottolineare che in passato questo momento della Sartiglia era molto più intimo e meno cerimonioso, spesso infatti su Componidori non assisteva alla preparazione de sa Pippia de Maju , questa, veniva vista esclusivamente la mattina successiva a Vestizione ultimata, come affermano diversi informatori; né tanto meno erano presenti i compagni di pariglia del Mastro di Campo o parenti e amici, cosa che oggi invece è diventata la norma . “Io ricordo che a casa mia l facevano di sera tardi gli uomini, solo gli uomini, ora diciamo che da una trentina d’anni a questa parte per dare un po’ di visibilità a tutto questo, alcuni che vogliono assistere, diciamo che fino agli anni... tra il ‘60 e il ‘70, fino al ‘70 era così, poi hanno incominciato pian piano con questi interventi per voler pubblicizzare tutto quello che riguarda la Sartiglia e tutto il resto si è cominciato a dare un po’ di visione in più” 76 “Una pratica quasi privata de s’Oberaiu, le prime che io ho fatto le ho fatte a casa de s’Oberaiu” 77 “Su Componidori non assisteva alla preparazione de sa Pippia de Maju, la vedeva solamente quando era già vestito da Componidori, oggi invece è già usanza di preparare sa Pippia de Maju di fronte a su Componidori con amici, cena ecc prima era molto più semplice la Sartiglia, più rustica, più ruspante!” 78 Anche se non è un evento per un pubblico esterno al Gremio, oggigiorno si sono aperte le porte a più persone, si ha la sensazione di partecipare a una vera e propria cerimonia, tale viene avvertita da chi vi partecipa ogni anno, si instaura un clima conviviale di festa: si mangia, si beve del vino o della Vernaccia, si parla dell’imminente Giostra e si cerca di stemperare la tensione per il giorno successivo, si sta’ in allegria. 74 Questa particolare fase della Sartiglia prevede l’abbigliamento del cavaliere operato da is Massaied- das , coordinate da sa Massaia Manna , attraverso un particolare cerimoniale il semplice cavaliere ver- rà trasformato in Componidori. 75 Oggi, chi assiste alla preparazione, coglie immediatamente una sensazione di affollamento: molti curiosi con macchine fotografiche, smartphone, microfoni, accerchiano costantemente i costruttori, inondandoli di flash, scattando raffiche di fotografie per imprimere quei momenti, condividerli istan- taneamente, aprendo questo momento a un pubblico vastissimo invadendo uno spazio che, in questo tempo, di intimo non ha più molto. 76 Intervista a S.C. Del 16/02/2014. 77 Intervista a G.S. Del 28/05/2014. 78 Intervista a A.D.C. Del 20/02/2014.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=