Sa Pippia de Maju
- 83 - - 82 - Al termine di questa preparazione, l'impugnatura vegetale viene interamente ri- coperta con una fettuccia verde, l'operazione risulta abbastanza impegnativa in quanto richiede parecchia forza. Gli addetti all’assemblaggio sono sempre seduti uno di fronte all’altro, sa Pippia de Maju viene tenuta ora in orizzontale, uno degli uomini si occupa di posizionare la fettuccia al centro del manico, di fissarla e da qui, dargli la corretta direzione ten- dendola con forza; l’altro compagno davanti a lui, tiene il doppio mazzo con due mani in modo da avere una presa che gli consenta contemporaneamente di farlo roteare e di tirarlo con forza verso di sé, così che la fettuccia si avvolga tutt’intorno con andamento spiraliforme. Si procede tirando a sé i fusti di pervinca e facendo avvolgere con forza e precisione il nastro verde fino alla base dell’estremità fiorita, si fissa così con qualche punto di cucitura o con del filo, dopodiché si continua ad avvolgere la fettuccia intorno alle pervinche, dal piccolo bouquet di viole, di nuo- vo verso il centro del manico e da qui si continua a stringere la fettuccia fino alla base dell’estremità fiorita opposta, viene fissata nuovamente con qualche punto di cucitura o con del filo e successivamente si fa scorrere ancora, fino a risalire verso il centro.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=