Le torri, le porte e le mura medievali della città di Oristano
111 A lato del torrione si innesta un arco a sesto ribassato sostenuto da robusti stipiti in arenaria che bloccano un portone li- gneo a due ante e saracinesca [ Fig.99 ], che occorre per chiudere il varco durante le ore notturne a protezione della città. Nel corso del tempo alcuni piccoli loca- li destinati ad uso pubblico vengono ad- dossati alla torre sul lato esterno, mentre in quello interno vengono costruite nuove abitazioni di tipo privato, in questo modo la torre subisce il medesimo riutilizzo delle altre strutture difensive oristanesi. Nel 1815 l’arco della porta subisce un crollo parziale a causa degli agenti atmo- sferici, pertanto il Consiglio Civico non possedendo i fondi necessari per il ripristi- no della struttura ed essendo cessato l’ob- bligo di chiusura notturna dell’accesso, ne decreta l’abbattimento nel 1862, dando alla torre l’aspetto che possiamo osservare attualmente.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=