Le torri, le porte e le mura medievali della città di Oristano
100 Figura 77. Oristano, chiesa di San Mauro | In basso Figura 78. Ricostruzione della Porta San Mauro (interno) portano ad una nuova selciatura e inoltre alla ricostruzione della porta stessa [ Fig.78 ], evidentemente in forte stato di decadimen- to. L’ultima attestazione del suo utilizzo pubblico è del 19 gennaio 1838, allorquan- do il viceré provenendo da Cagliari entra in città proprio da questo ingresso. Pochi mesi più tardi la porta San Mauro viene ingloba- ta in una nuova costruzione di pertinenza ecclesiastica e in parte demolita, mentre il suo accesso ormai tamponato viene trasfor- mato nell’ossario della Confraternita della Pietà. Nella seconda metà degli anni Novanta, in seguito ad indagini archeolo- giche sul sito, la porta SanMauro e il tratto delle mura adiacenti sono state riportate alla luce e restaurate per presentarsi nella veste attuale.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=