Le torri, le porte e le mura medievali della città di Oristano

99 In basso Figura 76. Particolare della porta d’ingresso di tutta una serie di altre piccole chiese e oratori limitrofi destinati ad un uso cimiteriale. Grazie alla pianta dell’ingegner Rocco Capellino, che nel 1557 presenta un progetto di ammodernamento delle opere di fortifica- zione oristanesi, è possibile rintracciare un pic- colo segno grafico che interrompe la linea delle mura e segnala la porta. Intorno al 1580 l’in- gresso viene rinforzato da avancorpi e da un barbacane, e proprio quest’ultimo nel corso del tempo darà alla strada prospiciente il nome di Contrada s’Erbacani . Nel 1827 dei lavori di risistemazione stradale

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=