in ecclesia Sancte Marie de Arestano

Note sulla cattedrale di Santa Maria in Età Moderna 1 Sebastiano Fenu Raramente gli storici e gli storici dell’arte si sono occupati della cattedrale di Oristano relativamente all’Età Moderna, verosimilmente a causa della carenza di fonti documentarie note; forse per questo motivo le note storiche si sono limitate a riportare la descrizione dell’edificio data dall’Aleo nel 1684, fatta eccezione per pochi altri atti custoditi nell’Archivio Capitolare arborense 2 . Nuove fonti - documentarie e grafiche - permettono oggi di inquadrare meglio sia la struttura chiesastica che il contiguo palazzo arcivescovile. I. La cattedrale: Il primo storico a dare una descrizione della cattedrale arborense fu il Fara che la illustra come un edificio quadratum lapide insignique 80 1 Questo articolo riprende solo in parte ed amplia la relazione tenuta al seminario “ …in ecclesia Sancte Marie de Arestano, in basilica videlicet Sancti Micaelis, que dicitur Paradisus ”, tenutosi presso la Cattedrale di Oristano il 29 settembre 2013, promosso dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus in collaborazione con l’Arcidiocesi di Oristano. Vengono presentati i dati ricavati da nuovi ritrovamenti documentari, che hanno permesso di inquadrare meglio alcuni aspetti architettonici della stessa sede arcivescovile e di illustrare alcuni dei lavori eseguiti nell’adiacente palazzo arcivescovile. 2 Cfr. J. A LEU , Successos Generales de la isla de Sardeña , Cagliari, 1684; G. S PANO , Oristano e la sua antica Cattedrale. Appendice , in: Bullettino archeologico sardo, ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna, anno 1864, vol. X, n° 12 (dicembre 1864), pp. 161-173; S. A. S CINTU , Raccolta di memorie d’Arborea tratte in gran parte da documenti inediti , Oristano, 1873; A. M ELIS , Guida storica di Oristano , Oristano, 1924; M. M ANCONI D E P ALMAS , La Cattedrale di Oristano , in: Studi sardi, 1954, nn° 12-13 (1952-1954), pp. 33-69; F. C. P ABA , Il duomo di Oristano , Cagliari 1956; R. B ONU , Oristano nel suo duomo e nelle sue chiese. Cenni storici e 2 appendici , Cagliari, 1973; M. M ANCONI D E P ALMAS , La chiesa di S. Maria, Cattedrale di Oristano , in: Quaderni Oristanesi, nn° 5-6, 1984; M. G. M ELE , Oristano giudicale. Topografia e insediamento , Cagliari, 1999; R. C ORONEO , A. P ASOLINI , R. Z UCCA , La cattedrale di Oristano , Cagliari, Zonza, 2008.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=