in ecclesia Sancte Marie de Arestano

facilité ou difficulté que vous trouverez sur le lieu vous y obligeront [...] Fossi nell’Escoubleau avrei abbastanza difficoltà a rispondere ad una lettera del genere. E infatti nella risposta, la relazione di un attacco ad alcune isole segnalate da Luigi XIII, l’Arcivescovo glisserà sull’episodio oristanese. Oltre a ciò, ricevette anche una epistola infuocata da parte di Mons. Vico, il quale lo redarguirà ricordandogli i suoi doveri ed esortandolo a cambiare attitudini. 41 Nel mentre, in quella che fu la capitale del Giudicato, quattro degli stendardi sottratti agli invasori vennero portati in cattedrale per assistere al solenne Te Deum di ringraziamento che si tenne il 28 febbraio. Da allora, fino a pochi anni fa, ogni 26 febbraio 42 , storico anniversario, la popolazione Oristanese commemorava la vittoria con una solenne processione all’interno della cattedrale. I vessilli sottratti partecipavano silenziosi, appesi alle pareti, come fieri testimoni dell’avvenimento. Intanto quello che venne chiamato in tutto il mondo Siglo de Oro si chiuse. E portò con se tanta gioia per Oristano. Infatti, dopo i Francesi, vennero carestia, cavallette 43 e peste 44 . Ma questa è un’altra storia. 147 41 G. C ASALIS , Storia di Oristano , op. cit. , p. 409. 42 S. Alessandro, sa festa de sa vittoria de is sordaus grogus . 43 1647. 44 1652.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=