Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte

94 | san giovanni e le sue carte Serie 3. Contratti Estremi cronologici: 1926-1958 Unità Archivistiche: 28 La serie è costituita dalle buste contenenti gli atti contrattuali d’affitto dei terreni e dei fabbricati di proprietà del gremio; il contratto veniva stipulato tra s'oberaiu majori in carica e il locatario e aveva la durata o di un anno o di tre anni. Per quanto riguarda i fabbricati, sono presenti i contratti delle abitazioni di via Ari- stana, via Othoca e via Sassari mentre quelli relativi ai terreni sono più numerosi in quanto la società possedeva cospicue proprietà: dall’oliveto sito in agro di Donigala Fenughedu, a diversi poderi in Bennaxi e Gregori. I documenti inerenti questa serie appaiono particolarmente curiosi perché offrono elementi utili allo studio e analisi dei toponimi del mondo rurale. All’interno dell’unità non è stato utilizzato sempre lo stesso metodo di raccolta: infatti in molte cartelle sono presenti le due tipologie di contratti e in altre o sola- mente i contratti dei terreni o solamente quelli degli stabili. All’interno della busta le unità sono ordinate cronologicamente secondo la data finale e le singole carte numerate all’interno del fascicolo. La serie è di modesta entità anche se lacunosa in quanto mancanti i contratti di molte annualità. Gli atti degli anni 1945-1957 erano contenuti in cartelline realizzati con fogli di quotidiani locali degli anni 1948, 1951 e 1959 quali L’Avvenire d’Italia, Ai Rurali, e L’Unione Sarda rimosse durante l’intervento di inventariazione. 1. “San Giovanni. Atti contrattuali 1926 – 1929” 1926 gennaio 15 – 1926 ottobre 5 Contratti di affitto dei fabbricati e dei terreni stipulati dagli oberaius majoris Giu- seppe Serra e Giovanni Sanna per le annate 1926-1929. Fascicolo, cartaceo, cc 20 num. rec; cc bianche 10; mm 310x210; stato di conserva- zione: buono; danni: roditori, strappi. Originale

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=