Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte

80 | Il gremio dei contadini di San Giovanni Battista di Oristano Sarà appannaggio de is oberaius majoris del gremio, la premiazione con una piccola stella d’argento, della discesa del primo cavaliere che coglie la stella. Sarà poi la volta di tutti quei cavalieri che avranno l’onore della spada concesso dal capo corsa. Solo a su componidori e ai suoi aiutanti sarà riservata una seconda discesa con su stoccu , una lancia di legno con la quale tentare ancora una volta la sorte. Concluse le discese su componidori riceve sa pippia de maiu e si porta con passo elegante verso la piazza Manno. Giunto davanti a quello che un tempo era il palazzo giudicale, a gran galoppo e riverso all’indietro sul cavallo, benedice la folla: è questa sa remada , massima prova di abilità e coraggio che finisce la galoppata dopo la curva di San Francesco. Si chiude così la corsa in Cattedrale, il corteo si trasferisce nella via Mazzini dove le pariglie si cimenteranno in veloci e spericolate acrobazie. Apre la corsa la pariglia de su componidori la quale percorre a gran galoppo la strada senza particolari evo- luzioni, lui il capo della corsa non ha bisogno di dimostrare il suo coraggio e la sua abilità. Seguono quindi via via tutte le pariglie le cui partenze sono segnalate dagli squilli di tromba e dai rulli di tamburo. Finite le pariglie chiude la corsa su componi- dori che al galoppo, accompagnato dai suoi aiutanti ripercorre la strada riverso sul cavallo benedicendo la folla con sa pippia de maiu . Quindi il corteo si dirige verso la via Aristana in cui si trova la sede del gremio dove avverrà la svestizione compiuta da is massaieddas e al termine della quale su componidori riceve le congratulazioni e gli auguri da tutti i presenti che con ansia hanno pregato San Giovanni affinché tutto andasse bene. Intanto messaius e massaias offrono a tutti vernaccia e amaretti. La giornata si chiude con uno festoso banchetto of­ferto dal gremio a tutti i parteci- panti alla corsa in onore de su componidori .

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=