Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte

Il gremio dei contadini di San Giovanni Battista di Oristano | 35 Il gremio dei contadini di San Giovanni Battista di Oristano Maurizio Casu – Francesco Obino A d Oristano fino alla prima metà del XIX secolo operavano ben sette gremi: muratori, calzolai, fabbri, falegnami, figoli, sarti e contadini. Ancora oggi operano in città il gremio dei muratori di Santa Lucia, quello dei falegnami di San Giuseppe e quello dei contadini di San Giovanni Battista. Tali associazioni, nate durante la dominazione aragonese e in origine chiamate con il nome di “maestranza”, oppure “offici” o “confraria” o anche “germanidad” , solo a partire dal XVIII secolo sono attestate con il nome “gremio” derivante dall’espres- sione “in gremio” , che indica il mettersi “in grembo”, ossia sotto la protezione di uno o più santi patroni. È innegabile che i gremi sardi siano nati ad imitazione di quelli catalani dei quali rispecchiano le caratteristiche fondamentali adattate alla realtà locale. L’attività di ogni gremio era interamente regolata dai capitoli del proprio statuto; questi potevano essere modificati con decisione unanime dell’assemblea degli asso- ciati, che solitamente si teneva nella cappella o nell’oratorio della chiesa dedicata al santo patrono. Ogni associato era tenuto a rispettare determinati impegni religio- si; il Di Tucci cita quelli principali 1 : conservazione del carattere confessionale del gremio, partecipazione alle celebrazioni liturgiche, specialmente nel giorno della festa del santo patrono, partecipazione alle esequie e alle messe in suffragio dei soci defunti, rispetto per le solennità e le feste della Chiesa con l’astensione dal lavoro e con l’abbigliarsi in maniera elegante. L’associato doveva, inoltre, rispettare partico- lari impegni morali e sociali, ad esempio: condotta di vita retta, tolleranza e solida- 1 R. Di Tucci, Le Corporazioni Artigiane della Sardegna in “Archivio Storico Sardo” XVI (1926), p. 41.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=