Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte
106 | san giovanni e le sue carte 14. Causa tra il gremio e Giuseppe Tinchi per il residuo dovuto alla società dal Tin- chi per la sua amministrazione nell’anno 1878-1879. 15. Condanna pronunciata dalla Pretura nei confronti di Giuseppe Tinchi al paga- mento del residuo dovuto al gremio per la sua gestione dell’anno 1878 – 1879. 16. Nomina a procuratore del gremio dell’avvocato Vittorio Cappai. 17. Acquisto all’asta da parte del gremio di una casa con bottega e orto di proprietà di Luigi Mura sito in via Arborea. 18. Cessione da parte dell’agricoltore Giuseppe Sanna, detto “Lanzita”, di una casa sita in via Gallo, per il pagamento di un debito nei confronti del gremio. 19. Vendita al gremio del terreno sito in regione “Canali Sa Mestia” e dell’oliveto “Su Rimediu” da parte del sig. Giovanni Botta di Finalmarina; nomina del sig. An- gelo Busachi a procuratore della vendita da parte dello stesso Botta. Copia confor- me, notaio Pietro Cannas. 20. Trascrizione dell’atto di vendita del terreno “Canali Sa Mestia” e dell’oliveto “Su Rimediu” acquistati dal geometra Giovanni Botta. 21. Dichiarazione da parte del sig. Antonio Carta Coro dell’affitto per un triennio del terreno “Cucuru de s’arena” di proprietà del gremio. 22. Citazione della Pretura di Oristano nei confronti del sig. Antonio Carta Coro a comparire all’udienza per il mancato pagamento del canone d’affitto del terreno “Cucuru de s’arena”. 23. Citazione del Tribunale di Oristano nei confronti della società di San Giovanni, relativa all’udienza promossa dai germani Carta, per divisione dei beni del gremio in seguito alla sua soppressione. 24. Citazione del Tribunale di Oristano relativa alla ripresa dell’istanza promossa dai germani Carta contro la società di San Giovanni per la divisione dei beni della stessa, in seguito alla sua soppressione. 25. Certificato dell’assistente ecclesiastico del gremio relativo alla composizione della società. Fascicolo, cartaceo, cc 71 num. rec; cc bianche nn 12; mm 310x220x100; stato di conservazione: cattivo; danni: macchie e strappi; originali e copie conformi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=