Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte

san giovanni e le sue carte | 105 1. Atto di censo posto nei terreni denominati “S’appossiadorgiu” e “Pauli Pirastu” da parte del contadino Pietro Vidili di Silì alla chiesa di San Giovanni Battista. Co- pia conforme, notaio Francesco Sanna. 2. Incarico del maestro Vincenzo Murru, procuratore generale della chiesa di San Giovanni, al contadino Giuseppe Busia di comparire davanti al Tribunale Provin- ciale per dibattere la lite con il contadino Vincenzo Casu. Originale, notaio Salva- tore Serra Figus. 3. Richiesta del procuratore generale della chiesa di San Giovanni, Vincenzo Mur- ru, rivolta al Tribunale Provinciale, di citare in giudizio il contadino Vincenzo Casu per riconoscere il censo gravante su alcuni terreni da lui posseduti. 4. Permuta di immobili tra il gremio e Lucia Cabula, debitrice nei confronti della società. 5. Sentenza pronunciata dal Regio Pretore di Cabras contro Vincenza Cabitza, in qualità di tutrice dei figli minori, condannata a pagare al gremio un censo contratto dal marito. 6. Certificato dell’agenzia delle imposte dirette e del catasto, relativo alla denuncia eseguita dal gremio del censo stipulato da Vincenzo Cabitza. 7. Cessione del terreno denominato “Ungroni Enardu”, in regione Gregori, da parte del contadino Salvatorico Meloni al gremio per l’estinzione di un debito nei con- fronti dello stesso. 8. Nota di trascrizione del notaio Pietro Cannas dell’atto di cessione del terreno “Ungroni Enardu” del contadino Salvatorico Meloni a favore del gremio. 9. Nota di trascrizione del notaio Pietro Cannas dell’atto di permuta dei terreni denominati “Su Ungiau Nou” in bennaxi e l’altro sito in regione “Is Pastureddas” del negoziante Melchiorre Mameli con immobili di proprietà del gremio. 10. Atto di nomina dell’avocato Michele Manca a procuratore della società di San Giovanni nella causa contro il contadino Giuseppe Tinchi. 11. Richiesta d’appello formulata dagli operai maggiori di San Giovanni contro la sentenza della Pretura relativa all’assoluzione di Giuseppe Tinchi, operaio maggio- re nell’anno 1878 – 1879, al pagamento del residuo dovuto dalla sua gestione. 12. Deliberazione della società di San Giovanni relativa all’approvazione dei conti presentati dall’operaio maggiore, Giuseppe Tinchi. Copia conforme. 13. Conto relativo all’amministrazione della società nell’anno 1878-1879 presen- tato da Giuseppe Tinchi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=