Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte
104 | san giovanni e le sue carte Serie 4. Atti Estremi cronologici: 1733 - 1928 Unità Archivistiche: 3 La serie è costituita da diverse tipologie di atti quali censi, citazioni in giudizio, ces- sioni e permute, nomine e documenti inerenti la divisione dei beni in seguito alla soppressione del gremio. L’unità n. 2 consiste in venticinque atti in originale di diversi anni e di diversa na- tura rilegati insieme con un rinforzo in carta e una cucitura realizzata con del filo, sul margine sinistro. All’interno dell’unità i diversi atti non seguono un ordine cronologico, sono stati riuniti senza adottare nessun criterio. Lo stato di conservazione è discreto in quanto il supporto cartaceo presenta rile- vanti macchie rendendo spesso difficile la lettura degli atti. Questa serie conserva l’atto più antico del gremio dei contadini, datato 13 dicem- bre 1733 relativo alla costituzione di un censo al gremio rappresentato da Sisinnio Orrù e Salvatore Carta, obrers mayors , da parte del sig. Giuseppe Antonio Cocu per pagare l’ufficialia del Campidano di Simaxis. 1. Costituzione Censo 1733 dicembre 13 Costituzione di un censo da parte di Giuseppe Antonio Cocu all’obriere e ai probi uomini della chiesa di San Giovanni Battista per il pagamento della ufficialia del Campidano di Simaxis. Originale; notaio: Giuseppe Antonio Meloni. Atto singolo, cartaceo, cc 2 num. rec; mm 350x210; stato di conservazione: catti- vo; danni strappi e pieghe. 2. Atti 1837 aprile 5 – 1928 gennaio 27
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=