Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano. La sua storia e le sue carte
| 9 Presentazione Marina Valdès N el 1961, nel pubblicare gli Statuti inediti di alcuni gremi sardi , Francesco Loddo Canepa constatava che la storiografia sui gremi si era, sino ad allora, limitata allo studio degli Statuti, in mancanza degli atti deliberativi e della docu- mentazione amministrativa e contabile andata dispersa. Si potrebbe dire, parafra- sandolo, che studiare una società dai suoi Statuti sarebbe lo stesso che interpretare l’Italia di oggi leggendo la Costituzione. Mancava, secondo Loddo Canepa tutto “il vissuto”, cioè la comprensione di come riflettessero su se stessi e sulla società gli uomini associati e quale peso e ruolo effettivo avessero le corporazioni di mestiere all’interno delle città. Nei 50 anni passati da allora qualcosa di significativo è cambiato. Questo volume ne è la prova più concreta: inventariare è segnalare, offrire, mettere a disposizione il materiale, prezioso per la ricerca, come segnalava il Loddo Canepa, che sembrava perduto. L’ “emersione” dei verbali della Giunta della Società di San Giovanni, la serie che meglio rappresenta il ruolo della classe dirigente del gremio, ci permette finalmente di guardare da vicino, nel suo realizzarsi, la politica della società nei suoi rapporti interni ed esterni. Ma l’inventario dell’archivio del Gremio dei contadini di Oristano è già per se stesso la dimostrazione tangibile di un cambio di passo, il segno della consapevolezza matura del valore culturale di ciò che si conserva e che è patrimonio di tutti. E va dato atto al Gremio dei contadini, che con convin- zione e con coraggio ha portato avanti il progetto di inventariazione dell’archivio, di essere attore importante di tale consapevolezza, capace di propagare all’esterno, amplificandola, l’attenzione alla conservazione e alla consultabilità dei documenti gremiali. L’inventario mostra, già nella sua struttura, la rilevanza economica e patrimoniale dell’associazione. I documenti, pur essendo per lo più post-unitari, quindi post-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=