Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano

La chiesa di San Giovanni, che si trova fuori dal circuitomurario dell’antica città medievale di Oristano, e per questo motivo talvolta deinita di Santu Giuanni de foras , è più propriamente ricordata con il titolo di Santu Giuanni de Froris , in quanto i festeggiamenti principali che vi si svolgono, rimandano alla giornata del 24 giugno, occasione che ricorda la natività di San Giovanni Battista. Oltre alle celebrazioni religiose, il sodalizio è tenuto in tale occasione, a norma di statuto, al rinnovo delle cariche sociali. La sera del 23 giugno si aprono i festeggiamenti con il trasporto della bandiera dalla casa de s’oberaiu majori alla chiesa di Santu Giuanni de Froris . Nella stessa serata era tradizione accendere, presso la chiesa e in numerose strade della città, i fuochi in onore del santo e stringere il legame di comparatico di San Giovanni. Il 24 giugno, giorno della festa, la prima messa all’alba annuncia una giornata densa ma gioiosa che trascorrerà scandita dalla celebrazione delle messe e dai banchetti ino a tarda notte. Il 25 giugno, nella mattina, si tiene la Messa in suffragio dei soci defunti; nella serata i componenti del gremio, durante una riunione a porte chiuse che si tiene nei locali attigui alla chiesa, nominano uficialmente la nuova giunta. Finita la riunione le porte della chiesa si aprono, la bandiera viene portata fuori e tra manciate di grano e iori viene posta sul carro a buoi. I componenti del gremio prendono posto sul carrello di trattore e insieme al corteo dei cavalieri si dirigono verso la casa del nuovo oberaiu majori , a cui sarà afidata la custodia della bandiera. Giunti presso la sua abitazione, la consegna dalle mani de s’oberaiu uscente a quello entrante darà inizio al nuovo mandato di presidenza mentre tutti i convenuti festeggeranno durante un fastoso banchetto. Altro importante appuntamento nella vita del gremio è la • LE FESTE DEL GREMIO La Sartiglia Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano LA SARTIGLIA 33

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=