Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano
scuola sardo-catalana del XVII secolo. Nelle cappelle laterali si trovano rispettivamente sulla sinistra la nicchia che custodi- sce la statua del Santo Precursore, che durante la ricorrenza della Natività viene vestito a festa, e sul lato destro la statua di Sant’Isidoro Agricoltore, protettore dei contadini, entrambe ri- feribili al XVII secolo. Un’altra interessante testimonianza arti- stica è la tela sistemata, guardando l’altare, sulla parete destra della chiesa, rafigurante il martirio di San Giovanni Battista. Il dipinto recante il nome del suo autore, Pasquale Duracci, attivo nella città di Cagliari sul inire del Settecento, oltre alla sua valenza artistica, rappresenta un importante documento per la storia del gremio in quanto in esso sono riportati i nomi dei gremianti che commissionarono l’opera. Foto: San Giovanni Battista. 28
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=