Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano

• ORGANIZZAZIONE DEL GREMIO Per conoscere e comprendere appieno l’organizzazione del gremio, la sua evoluzione e i dinamismi che ne regolano l’at- tività, è d’obbligo percorrere due strade: una che prenda in esame lo statuto e l’altra che, attraverso l’analisi di verbali, delibere, cause, contratti, conti e ricevute mostri la vita reale e il modo in cui esso si relaziona con l’esterno. La prima via risulta impervia per il fatto che, attualmente, non si ha notizia dell’antico statuto benché alcune fonti facciano ritenere che in città se ne conservi ancora copia. Si può pre- sumere che questo al pari degli statuti degli altri gremi orista- nesi sia stato redatto tra il XVII e il XVIII secolo per regolare la vita dell’istituzione che, secondo le ultime acquisizioni do- cumentarie, potrebbe essere l’evoluzione della obreria della chiesa rurale di San Giovanni Battista. Per sopperire a tale mancanza il gremio nel 1951 si è dato un regolamento che si limita a dettare alcune norme sulla gestio- ne amministrativa. Regolamento che è stato modiicato nel 1974 con l’integrazione di norme riguardanti l’elezione della giunta. Dato interessante è il fatto che esse non corrispon- dono alla prassi ino ad allora adottata nel gremio e che, a dispetto del nuovo regolamento, continuerà ad essere utiliz- zata. Nel 2001 il gremio decide, sulla scorta delle proprie tra- dizioni e prassi, di scrivere un nuovo statuto che, tralasciando le norme elettive introdotte con il regolamento del 1974, ritor- na alle procedure tradizionali confermate dai verbali annuali di nomina. Inine lo statuto viene modiicato nel 2008 per esplici- tare ancora di più alcuni passaggi e adeguarlo alla prassi che all’interno del sodalizio si tramanda nel tempo. Proprio secondo questa tradizione, facevano parte del gre- mio i contadini di Oristano che dovevano rispondere a precisi requisiti quali la residenza in città, l’aver contratto matrimonio La Sartiglia Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano LA SARTIGLIA 19

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=