Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano
Tali istituzioni gremiali si estinsero, di diritto, a partire dalla seconda metà del XIX secolo in seguito alla legge n. 1797 del 29 maggio 1864 che abolì tutte le corporazioni. I gremi, che di fatto sopravvissero a tale legge, si trasformarono in società di mutuo soccorso mantenendo i caratteri religiosi e perdendo quelli professionali, avvicinandosi così, per tipologia e attività, alle confraternite devozionali. Ritornando ai gremi oristanesi, e in particolare al gremio dei contadini, attualmente non si conoscono i documenti relati- vi alla sua origine, né si conosce il suo antico statuto ma le ricerche più recenti e lo studio dei documenti conservati nel suo archivio hanno offerto importanti informazioni circa la sua storia. Tali notizie, provenienti da alcuni documenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Cagliari e l’Archivio Storico del Comune di Oristano, ne documentano l’attività nel Seicento, mentre, gli atti che il gremio custodisce nel suo archivio ne at- testano l’attività dal Settecento. Tra questi spiccano i registri di deliberazioni riguardanti la nomina de is oberaius majoris, ovvero le massime autorità del gremio, a datare dalla seconda metà del 1800. Pur non facendo riferimento diretto all’istituzione gremiale, si trova un interessante richiamo ai massayus de Oristany in un documento del 1597, pervenuto in copia del 1621, custodito presso l’Archivio Storico del Comune di Oristano. Si tratta di un tariffario che riporta i prezzi della manodopera e della rea- lizzazione di prodotti ad opera di diverse categorie artigiane. In particolare sono già deinite maestrances quella dei picape- drers e quella dei mestres de carros , con l’importante differen- ziazione dei compensi per i lavori eseguiti dai maestri e dagli apprendisti. Nello stesso documento sono inoltre indicate le tariffe per il trasporto di differenti materiali eseguiti, su carri a buoi, dai caradors massayus . Foto: Il gremio dei contadini anni ‘30. 14
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=