Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano

Ad Oristano ino alla prima metà del XIX secolo, operavano ben sette gremi: muratori, calzolai, fabbri, falegnami, igoli, sarti e contadini. Ancora oggi operano in città il gremio dei muratori di Santa Lucia, quello dei falegnami di San Giusep- pe e quello dei contadini di San Giovanni Battista. Tali associazioni, nate durante la dominazione aragonese e in origine chiamate con il nome di maestranza , oppure ofici o confraria o anche germanidad , solo a partire dal XVIII secolo sono attestate con il nome “gremio” derivante dall’espressio- ne “in gremio”, che indica il mettersi “in grembo”, ossia sotto la protezione di uno o più santi patroni. È innegabile che i gremi sardi siano nati ad imitazione di quelli catalani dei quali rispecchiano le caratteristiche fondamentali adattate alla re- altà locale. L’attività di ogni gremio era interamente regolata dai capito- li del proprio Statuto; questi potevano essere modiicati con decisione unanime dell’assemblea degli associati, che soli- tamente si teneva nella cappella o nell’oratorio della chiesa dedicata al santo patrono. Ogni associato era tenuto a rispet- tare determinati impegni religiosi come la conservazione del carattere confessionale del gremio, la partecipazione alle ce- lebrazioni liturgiche, specialmente nel giorno della festa del santo patrono, la partecipazione alle esequie e alle messe in suffragio dei soci defunti, il rispetto per le solennità e le feste della Chiesa con l’astensione dal lavoro e con l’abbigliarsi in maniera elegante. L’associato doveva, inoltre, rispettare par- ticolari impegni morali e sociali, ad esempio: condotta di vita retta, tolleranza e solidarietà tra i membri del sodalizio, rispet- to per i superiori e i soci anziani, composizione rapida di ogni controversia ed inine il mutuo soccorso e l’assistenza verso i soci che si trovavano in dificoltà. • IL GREMIO DEI CONTADINI DI S. GIOVANNI BATTISTA DI ORISTANO La Sartiglia Il Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista di Oristano LA SARTIGLIA 13

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=