Aristana - Culture e architetture del Mediterraneo

151 Fig. 8 · Fig. 9 Altra coppia di fotografie che lavora sullo stesso tema: la relazione tra l’antico tracciato e l’attuale dimensione urbana. La fotografia a sinistra mostra come a Macomer la strada sia stata affiancata nel tempo da altre infrastrutture, realizzando un nodo di interscambio di vasta portata territoriale. Parallele al Corso Umberto I, le due stazioni - una della linea Cagliari-Golfo Aranci, l’altra della linea Nuoro-Bosa. A Oristano invece, nella foto a destra, l’ingresso al centro abitato è preceduto da una vasta area di centri commerciali, a cui vengono dedicati ampi parcheggi. La strada assume un ruolo centrale nell’assorbire il traffico veicolare proveniente anche dai comuni limitrofi. FOTOGRAFARE IL PAESAGGIO DELLA STRADA 200 ANNI DOPO LE VEDUTE DEL COMINOTTI

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=