Aristana - Culture e architetture del Mediterraneo

147 Fig. 4 · Fig. 5 Due tratti distanti decine di km che raccontano altrettante modalità di relazione tra l’antico tracciato e il nuovo. Nell’immagine a sinistra, realizzata sulla Strada Provinciale 124 a nord di Bonorva, i due tratti sono separati da un notevole salto di quota: le tecniche costruttive e il modo di affrontare l’orografia del territorio sono il riflesso tanto di differenti filosofie progettuali quanto dell’evoluzione dei mezzi di trasporto e del mondo che chiede loro velocità. La fotografia a destra è una rilettura contemporanea della veduta di Cominotti-Marchesi realizzata al “villaggio di Monastir presa dal secondo ponte verso nord”. Dove il territorio si presenta meno aspro - sostanzialmente da Cagliari sino a Bauladu - la strada non subisce grandi variazioni, rimane in uso e le modifiche si stratificano sulla sua superficie. FOTOGRAFARE IL PAESAGGIO DELLA STRADA 200 ANNI DOPO LE VEDUTE DEL COMINOTTI

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=