Costruttori di Stelle

7 Creare una mostra è come far nascere una creatura. Esiste un tempo dove si creano le condizioni per pensare a un progetto espositivo, un tempo per discuterlo, met- terlo su carta, accettarlo, coltivarlo e per realizzarlo. Una mostra prevede conoscen- za, impegno, umiltà, passione e competen- za. Si tratta di un gioco di squadra dove ognuno concorre a creare un viaggio da trasmettere tangibilmente agli altri. Protagonista è l’arte. I costruttori sono gli artisti e insieme a loro si muove un mondo di professionisti che progetta, cura, coor- dina, lavora e produce una realtà effimera che somiglia tanto alla vita. Costruttori di stelle è una avventura che sette artisti internazionali provenienti da diverse parti del mondo hanno accettato di percorrere con professionalità, dedizio- ne, entusiasmo, sensibilità e con amore. Un fil rouge accompagna la mostra: il tema della stella. A Oristano, città che custodi- sce la tradizione antica e magica della Sar- tiglia, il rito e il mito si incontrano. La stella è il simbolo del rapporto tra uomo e natura. Durante la Sartiglia i cavalieri con le loro corse a cavallo, misteriosamen- te mascherati, brandendo lo stocco guidati dal coraggio e dalla maestria, infilzano le stelle. Rappresentano il buon raccolto e sono simbolo di abbondanza e di buona fortuna. Frammenti tra sacro e profano del rito pro- piziatorio per trasmettere la forza, l’ener- gia, per appartenere a una comunità, per far parte dell’universo. Come in una stella. Così dal Giappone, tra Germania e Laos, passando per la Francia, la Svizzera e la Sardegna, il Cile e l’Olanda, i Costruttori di stelle si sono dati appuntamento al Foro Boario di Oristano. Un luogo che rappre- senta la festa, lo scambio, antico mercato del bestiame, dove ciascuno porta la sua mercanzia pregiata. Curatrice | Direttore artistico Bianca Laura Petretto

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=