Costruttori di Stelle

18 arte e impegno sociale. Giovanissimo è stato co-fondatore di un gruppo teatra- le d’avanguardia in Germania, “Kollektiv Rote Ruebe”, lavorando come scrittore e attore. Ha diretto dal 1979 al 1984 il “Thea- terfestival” di Monaco e ha lanciato, insie- me al compositore Hans Werner Henze, il Festival di Opera Contemporanea “Muen- chener Biennale” nel 1986. All’isola d’Elba in Italia, ha creato un Giardino Botanico, l’ “Orto dei Semplici Elbano” per lo studio e la conservazione di piante rare ed endemi- che dell’Arcipelago Toscano. Il giardino è situato accanto a un antico Eremo france- scano, l’Eremo di Santa Caterina, scoper- to da Berger nel 1977 come un rudere che da allora è diventato un luogo di incontro creativo per artisti, scrittori e scienziati, e si sono avviati progetti di letteratura, mu- sica, archeologia e botanica. Nella cittadina di Luang Prabang, nel nord del Laos, ha fondato nel 2006 “l’Archivio della fotografia buddista” in collaborazio- ne con i monaci buddisti della città. Presso questo archivio, ha diretto due importan- ti progetti di ricerca del “Programma di archivi in pericolo” della British Library, digitalizzando e conservando 35.000 foto- grafie storiche buddiste che nel 2017 sono state nominate per l’iscrizione alla lista dell’Unesco “Memoria del mondo”. Sempre a Luang Prabang, Berger è coinvolto nella creazione di una Scuola Buddista di Arti Applicate. L’arte di Hans Georg Berger è un’arte dell’anima che in punta di piedi riesce a indagare i luoghi intimi e nascosti dell’u- manità. 16

RkJQdWJsaXNoZXIy MjA4MDQ=